Il giorno del dottore | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Day of the Doctor |
Serie | Doctor Who |
Stagione | Episodi speciali |
Trasmissione originale | 23 novembre 2013 su BBC One |
Trasmissione italiana | 23 novembre 2013 su Rai 4 |
Durata | 77 minuti[1] |
Interpreti e personaggi | |
Dottori | |
Guest star | |
| |
Regia | Nick Hurran |
Sceneggiatura | Steven Moffat |
Produttore | Marcus Wilson |
Musiche | Murray Gold |
Cronologia | |
Episodio precedente Episodio successivo
| |
Il giorno del Dottore (The Day of The Doctor) è un episodio speciale della serie di fantascienza britannica Doctor Who, che celebra il 50º anniversario della serie.[2][3][4] È stato scritto da Steven Moffat[5] ed è andato in onda su BBC One il 23 novembre 2013, sia in 2D che in 3D.[6][7] Lo speciale è stato trasmesso contemporaneamente in 94 paesi[7][8] e proiettato in alcuni cinema in 3D.[9] È stato inserito nel Guinness dei primati per il più grande simulcast di un programma televisivo[8] e ha vinto un premio BAFTA nel 2014.[10]
Nello speciale viene raccontato l'ultimo giorno della Guerra del tempo, in cui il War Doctor (John Hurt) decide di sterminare Dalek e Signori del Tempo per porre fine al loro sanguinoso conflitto; mentre nel presente l'organizzazione paramilitare UNIT pianifica di distruggere Londra per impedire un'invasione aliena. Grazie a Clara Oswald, all'ultimo istante il Dottore cambia idea, e decide di nascondere il suo pianeta natale anziché distruggerlo. Sfortunatamente, le distorsioni spazio-temporali subìte fanno sì che la sua ultima incarnazione non ricordi la decisione presa.
L'episodio ha come protagonisti Matt Smith nel ruolo dell'Undicesimo Dottore e Jenna Coleman in quello della sua companion Clara Oswald. David Tennant e Billie Piper, protagonisti delle stagioni precedenti, hanno fatto ritorno nella serie; Tennant riprendendo il ruolo di Decimo Dottore, mentre Piper quello di un'arma senziente chiamata Il Momento, che prende le sembianze del personaggio Rose Tyler. Vi è anche una breve apparizione dell'allora futuro Dodicesimo Dottore (Peter Capaldi), e un cameo di Tom Baker, che ha interpretato il Quarto Dottore nella serie classica. Altre guest star sono Joanna Page nel ruolo della Regina Elisabetta I[11] e Jemma Redgrave in quello di Kate Stewart, figlia del Brigadiere Lethbridge-Stewart che ha avuto un ruolo centrale nella serie negli anni 1970.[12] Lo speciale vede anche il ritorno dei Dalek[13] e degli Zygon, alieni mutaforma apparsi precedentemente solamente in Terror of the Zygons nel 1975.[14]
Celebrando i cinquant'anni della serie, nell'episodio sono presenti varie citazioni a episodi passati. È stato definito una "lettera d'amore ai fan" dal produttore della serie Marcus Wilson e un "event drama" dal controller della BBC One Danny Cohen.[5][15]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Jemma