Il nostro amico Charly

Il nostro amico Charly
Logo italiano della serie televisiva
Titolo originaleUnser Charly
PaeseGermania
Anno1995-2012
Formatoserie TV
Generecommedia drammatica
Stagioni16
Episodi221
Durata45 min (episodio)
Lingua originaletedesco
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreChristine Rohls
Axel Witte
RegiaHelmut Förnbacher
Franz Josef Gottlieb
Carl Lang
Monika Zinnenberg
Christoph Klünker
SceneggiaturaHelmut Förnbacher
Alex Witte
Christine Rohls
Rainer Wittkamp
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaJürgen Lenz
Claus Deubel
MontaggioInes Bluhm
MusicheGert Wilden
Gert Wilden Jr.
André Bauer
ScenografiaUlrich Kessler
CostumiPetra Colbig
ProduttoreHans-Georg Schmidt
Nicole Galley
Claas Junge
Katja Hartwig
Prima visione
Prima TV originale
Dal27 dicembre 1995
Al9 giugno 2012
Rete televisivaZDF
Prima TV in italiano
Dal2000
Al2011
Rete televisivaRai 2

Il nostro amico Charly (titolo originale: Unser Charly) è una serie televisiva tedesca, ideata da Christine Rohls ed Axel Witte e prodotta da Grundy UFA TV Produktions/ZDF dal 1995 al 2012.[1][2][3]

La serie è andata in onda in Germania per 16 stagioni[1], nella primavera del 2010 è stata girata la 16ª stagione, che è stata annunciata come quella conclusiva[4].

Tra i protagonisti del telefilm, figurano Ralph Schicha, Ralf Lindermann, Mike Zobrys, Karin Kienzer, Nicola Tiggeler, Saskia Valencia, Regina Lemnitz e Aurelio Malfa (scomparso nel 2004[5]).[1][2][3]

In Germania, la prima puntata della serie andò in onda sulla ZDF il 27 dicembre 1995.[1][3] In Italia, la serie è stata trasmessa per la prima volta su Rai 2 nel 1999; repliche sono andate in seguito in onda su Rai 2[2] e su Rai Gulp e su Rai Premium fu trasmessa nel gennaio 2017. Il primo episodio, intitolato Un nuovo amico, fu trasmesso per l'ultima volta dalla Rai nel 2005.

In Germania, la serie ha subito sovente le critiche da parte del partito dei Verdi e dell'ente per la protezione degli animali (che ne hanno sempre auspicato la chiusura) per l'utilizzo di giovani scimpanzé nel ruolo di Charly.[4]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne