Il re ed io (The King and I) è un film del 1956 diretto da Walter Lang e interpretato da Deborah Kerr e Yul Brynner. L'attore era stato protagonista della versione teatrale del musical, che lo aveva fatto diventare un divo, un ruolo che interpretò sul palcoscenico 4.500 volte[1].
Il soggetto del film è tratto dalla commedia musicale The King and I di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II, tratta a sua volta dal romanzo di Margaret Landon che racconta l'esperienza di Anna Leonowens, istitutrice alla corte siamese. Nel 1957, il film vinse ben cinque Oscar: quello per l'attore protagonista, i costumi, la colonna sonora, il suono e le scenografie.
Questo è il secondo rifacimento cinematografico tratto dal libro della Landon e dalla biografia di Anna Leonowens. Il primo, datato 1946, è intitolato Anna e il re del Siam ed è interpretato da Irene Dunne e Rex Harrison. Di genere drammatico, il film vinse due premi Oscar, per la fotografia e la scenografia. Nel 1999 uscì Anna and the King, un film di Andy Tennant interpretato da Jodie Foster e da Chow Yun-fat.
Esiste anche una versione de Il re ed io del 1999, prodotta come lungometraggio di animazione.