Imbarcazione a deriva mobile

Illustrazione di una deriva con relativa nomenclatura di base: 1 Punto di penna (o di drizza); 2 Randa; 3 Boma; 4 Punto di scotta; 5 Poppa; 6 Timone; 7 Scotta di randa; 8 Vang; 9 Deriva; 10 Prua; 11 Punto di mura; 12 Fiocco; 13 Albero

L'imbarcazione a deriva mobile o, più semplicemente deriva, definisce un gruppo eterogeneo di classi di imbarcazioni di piccole dimensioni non cabinate. Queste hanno in comune il fatto di avere una deriva mobile e rimovibile.

In inglese la classe si chiama dinghy o, per scopi agonistici, centreboard, come codificato dalla Federazione Internazionale della Vela[1].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne