Imperatore Zhang | |
---|---|
![]() | |
Imperatore della dinastia Han | |
In carica | 5 settembre 75 – 9 aprile 88 |
Nomi postumi | Xiaozhang (孝章) |
Nascita | 56 |
Morte | 9 aprile 88 |
Casa reale | Famiglia Liu (刘) |
Dinastia | Han |
Padre | Imperatore Ming |
Madre | Consorte Jia |
Consorti | Imperatrice Zhangde Imperatrice Gonghuai Consorte Song |
Figli | Imperatore He Liu Qing |
Imperatore Zhang 漢章帝, Hàn Zhāng Dì, (56 – 9 aprile 88) è stato un imperatore cinese della dinastia Han che governò dal 75 all'88. Terzo imperatore degli Han orientali, fu un imperatore laborioso e diligente: ridusse le tasse e anche la spesa pubblica, prestò molta attenzione a tutti gli affari di stato e promosse il confucianesimo. Di conseguenza, la società Han prosperò e la sua cultura fiorì durante il suo regno. Insieme a quello di suo padre, l'imperatore Ming, il regno dell'imperatore Zhang fu molto lodato ed è considerato l'età d'oro del periodo Han orientale, e i loro regni sono noti collettivamente come i regni di Ming e Zhang.
Durante il suo regno, le truppe cinesi, sotto la guida del generale Ban Chao, avanzarono verso ovest mentre inseguivano gli insorti di Xiongnu che molestavano le rotte commerciali ora conosciute collettivamente come la Via della seta.
La dinastia Han orientale, dopo l'imperatore Zhang, sarebbe stata afflitta da conflitti interni tra fazioni reali ed eunuchi in lotta per il potere. La gente del secolo e mezzo seguente rimpiangeva i bei giorni degli imperatori Ming e Zhang. Tuttavia, parte del conflitto proveniva dal potere ottenuto dai clan delle consorti e il precedente era stato stabilito dal conferimento del potere da parte dell'Imperatore Zhang sia al clan della madre adottiva, l'Imperatrice Dowager Ma, sia al clan di sua moglie, l'Imperatrice Dou.