Imperial Chemical Industries

Imperial Chemical Industries
Logo
Logo
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Forma societariapublic limited company
Fondazione1926 a Londra
Chiusura2 gennaio 2008
Sede principaleLondra
GruppoAkzoNobel
Sito webwww.ici.com

Imperial Chemical Industries, anche nota con il suo acronimo ICI, fu un'azienda chimica britannica fondata a Londra nel 1926. Per gran parte della sua storia fu la maggiore industria del Paese[1]. La sua sede era a Millbank, nel centro di Londra, e la società fu tra le fondatrici degli indici di borsa FT 30 e, più avanti, FTSE 100.

La produzione industriale di ICI riguardava prodotti chimici, plastiche, vernici, prodotti farmaceutici e additivi alimentari, polimeri, materiali per l'elettronica, fragranze e aromi per la cosmetica. Nel 2008 ICI fu rilevata dalla multinazionale olandese AkzoNobel[2] che, subito dopo l'acquisizione, ne cedette alla tedesca Henkel il ramo adesivi ed elettronica[2] e ne integrò il resto delle attività nei propri processi industriali, così sancendo di fatto anche la fine del marchio[3].

  1. ^ (EN) David Smith, Dominic O'Connell, Iain Dey, James Ashton, Matthew Goodman, Teena Lyons e William Kay, Falling into the abyss, in The Times, Londra, 6 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2008).
  2. ^ a b (EN) AkzoNobel ICI merger completed, in BBC, 2 gennaio 2008. URL consultato il 6 novembre 2022 (archiviato il 20 maggio 2009).
  3. ^ (EN) Press Release: AkzoNobel to Focus on Fast and Effective Integration in 2008, su akzonobel.com, Akzo Nobel U.K., 7 gennaio 2008. URL consultato il 6 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne