Incendio Cedar

Incendio Cedar
incendio
L'incendio visto dall'Interstatale 5
Tipoincendio boschivo
Data inizio25 ottobre 2003
Data fine5 dicembre 2003
LuogoAlpine, Crest, Cuyamaca, Foresta nazionale di Cleveland, Harbison Canyon, Julian
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stato federato  California
Contea Contea di San Diego
Coordinate33°01′00.12″N 116°40′58.8″W
Causafuoco di segnalazione
Conseguenze
Morti15
Feriti113
Beni distrutti2 820 edifici
Area bruciata1 106 km²
Danni$ 1 331 miliardi[1]
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America occidentali
Luogo dell'evento
Luogo dell'evento

L'incendio Cedar (in inglese: Cedar Fire) è stato un incendio boschivo, sviluppatosi nella contea di San Diego, in California, tra l'ottobre e il dicembre 2003. È considerato uno dei più distruttivi nella storia dello Stato e dell'intera nazione. Causato da un fuoco di segnalazione, acceso nella foresta nazionale di Cleveland, l'incendio è divampato velocemente grazie ai venti di Santa Ana, distruggendo un totale di 2 820 edifici e coinvolgendo un'area di 1 106 km².

L'incendio ha causato complessivamente 15 vittime, di cui un vigile del fuoco, e 113 feriti.[2][3][4][5][6][7]

  1. ^ California Wildfire: How Large Can the Losses Be? (PDF), su air-worldwide.com, agosto 2008. URL consultato il 13 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2017).
  2. ^ (EN) Richard White, Cedar Fire Memorial, su lakesidehistory.org, Lakeside Historical Society. URL consultato il 13 novembre 2019 (archiviato il 23 giugno 2016).
  3. ^ fire.ca.gov (PDF). URL consultato il 2 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  4. ^ air-worldwide (PDF), su air-worldwide.com. URL consultato il 2 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2017).
  5. ^ Copia archiviata, su cdfdata.fire.ca.gov. URL consultato il 2 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2015).
  6. ^ calfire.ca.gov, https://web.archive.org/web/20190210193027/http://calfire.ca.gov/communications/downloads/fact_sheets/Top20_Deadliest.pdf. URL consultato il 2 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2019).
  7. ^ fire.ca.gov, https://web.archive.org/web/20190626025601/http://www.fire.ca.gov/communications/downloads/fact_sheets/Top20_Destruction.pdf. URL consultato il 2 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2019).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne