Incendio Cedar incendio | |
---|---|
L'incendio visto dall'Interstatale 5 | |
Tipo | incendio boschivo |
Data inizio | 25 ottobre 2003 |
Data fine | 5 dicembre 2003 |
Luogo | Alpine, Crest, Cuyamaca, Foresta nazionale di Cleveland, Harbison Canyon, Julian |
Stato | Stati Uniti |
Stato federato | California |
Contea | Contea di San Diego |
Coordinate | 33°01′00.12″N 116°40′58.8″W |
Causa | fuoco di segnalazione |
Conseguenze | |
Morti | 15 |
Feriti | 113 |
Beni distrutti | 2 820 edifici |
Area bruciata | 1 106 km² |
Danni | $ 1 331 miliardi[1] |
Mappa di localizzazione | |
L'incendio Cedar (in inglese: Cedar Fire) è stato un incendio boschivo, sviluppatosi nella contea di San Diego, in California, tra l'ottobre e il dicembre 2003. È considerato uno dei più distruttivi nella storia dello Stato e dell'intera nazione. Causato da un fuoco di segnalazione, acceso nella foresta nazionale di Cleveland, l'incendio è divampato velocemente grazie ai venti di Santa Ana, distruggendo un totale di 2 820 edifici e coinvolgendo un'area di 1 106 km².
L'incendio ha causato complessivamente 15 vittime, di cui un vigile del fuoco, e 113 feriti.[2][3][4][5][6][7]