"Il sale idrato perde col calore l'acqua di cristallizzazione e si converte in una sostanza azzurra che è il sale anidro. Se con la soluzione rosea diluita di cloruro di cobalto si scrive in un pezzo di carta si ottengono dei segni appena visibili, che solo col calore divengono nettamente azzurri (inchiostro simpatico)."
(Dal Trattato di chimica inorganica (versione italiana del 1895) di Victor Richter)
L'inchiostro simpatico, o invisibile, è una sostanza utilizzata per la scrittura, che è invisibile, al momento dell'applicazione o subito dopo, e che in seguito può essere resa visibile tramite varie forme di intervento.