Indian Love Call | |
---|---|
Spartito dell'operetta Rose-Marie, 1924 | |
Artista | Mary Ellis |
Autore/i | Rudolf Friml Herbert Stothart |
Genere | Operetta |
Data | 1924 |
Note | tratta dall'operetta Rose-Marie del 1924 con musiche di Rudolf Friml e Herbert Stothart, e libretto e testi di Otto Harbach e Oscar Hammerstein II |
Indian Love Call (originariamente pubblicata con il titolo The Call) è una canzone tratta dall'operetta Rose-Marie del 1924 con musiche di Rudolf Friml e Herbert Stothart, e libretto e testi di Otto Harbach e Oscar Hammerstein II. Inizialmente scritta per Mary Ellis, la traccia riscosse molto successo nell'interpretazione di altri artisti nel corso degli anni, diventando una delle canzoni più celebri di Friml.
L'operetta è ambientata sulle montagne rocciose del Canada.[1][2] In quasi tutte le versioni di Rose-Marie, inclusa la celebre versione cinematografica del 1936, Indian Love Call, una sorta di richiamo d'amore dei nativi americani, viene ripresa svariate volte durante lo svolgersi della trama come tema ricorrente.[3][4]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore bwm