Indiano | |
---|---|
![]() | |
Nome latino | Indus |
Genitivo | Indi |
Abbreviazione | Ind |
Coordinate | |
Ascensione retta | 22 h |
Declinazione | -60° |
Area totale | 294 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | +15° |
Latitudine max | -90° |
Transito al meridiano | settembre |
Stella principale | |
Nome | α Indi |
Magnitudine app. | 3,11 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | Nessuna |
Magn. app. < 6 | 19 |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
![]() |
L'Indiano (in latino Indus, abbreviato in Ind) è una piccola costellazione del cielo meridionale; la sua introduzione risale a Johann Bayer. La costellazione è figurativamente rappresentata con le fattezze di un indiano d'America con una lancia in mano.