Indite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10) | 2.DA.05[1] |
Formula chimica | FeIn2S4[2] |
Proprietà cristallografiche | |
Sistema cristallino | cubico[3] |
Parametri di cella | a = 10,62 Å, Z = 8[4] |
Gruppo puntuale | 4/m 3 2/m[5] |
Gruppo spaziale | Fd3m (nº 227)[3] |
Proprietà fisiche | |
Densità calcolata | 4,588[6] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 4,5[3] - 5[7] |
Colore | ferro nero, bianco sulle superfici lucide in luce incidente[6] |
Lucentezza | metallica[5] |
Opacità | opaca[5] |
Striscio | nero[3] |
Diffusione | rara |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
L'indite (simbolo IMA: Idt[8]) è un minerale molto raro del supergruppo dello spinello e in particolare dei tiospinelli, nella cui famiglia occupa un posto nel sottogruppo della linnaeite; appartiene alla classe minerale dei "solfuri e solfosali" con composizione chimica FeIn2S4[2] e quindi, da un punto di vista chimico, è un solfuro di ferro-indio.