Infinity on High

Infinity on High
album in studio
ArtistaFall Out Boy
Pubblicazione5 febbraio 2007
Durata47:51
Dischi1
Tracce14
GenerePop punk
Rock alternativo
Emo-pop
Pop rock
EtichettaMercury Records
Island Records
Fueled by Ramen
ProduttoreNeal Avron
Babyface
Butch Walker
Patrick Stump
Registrazionenel 2006 a Burbank, California
FormatiCD
Certificazioni
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[1]
(vendite: 140 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[2]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[3]
(vendite: 600 000+)
Russia (bandiera) Russia[4]
(vendite: 20 000+)
Fall Out Boy - cronologia
Album successivo
(2008)

Infinity on High è il terzo album della band statunitense dei Fall Out Boy. L'album precedente è stato From Under the Cork Tree, uscito nel 2005. L'album doveva uscire a fine 2006, ma il suo lancio è stato posticipato a febbraio 2007. Infinity on High ha debuttato al 1º posto nella Billboard 200.[5]

Sono stati estratti cinque singoli dall'album: This Ain't a Scene, It's an Arm Race, The Carpal Tunnel of Love, Thnks fr th Mmrs, The Take Over, The Breaks Over e I'm Like a Lawyer with the Way I'm Always Trying to Get You Off (Me & You).

  1. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2007 and 31-12-2007 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 16 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2023).
  2. ^ (EN) 2007 Platinum Certifications, su irishcharts.ie. URL consultato il 26 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2016).
  3. ^ (EN) Infinity on High, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 luglio 2024.
  4. ^ (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2007, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  5. ^ (EN) ‘Infinity On’ Top: Fall Out Boy Debuts at No. 1, in Billboard, 14 febbraio 2007. URL consultato il 31 ottobre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne