Infinity | |
---|---|
arco narrativo a fumetti | |
![]() Cover: Infinity n. 1 (Variant), disegni di Adams
| |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Testi | Jonathan Hickman |
Disegni | Jim Cheung, Jerome Opena, Dustin Weaver |
Editore | Marvel Comics |
1ª edizione | agosto 2013 – novembre 2013 |
Albi | 6 (completa) |
Genere | fantascienza, supereroi |
Infinity è un arco narrativo crossover a fumetti del 2013 pubblicato dalla Marvel Comics. Scritto da Jonathan Hickman con opera di una squadra degli artisti a rotazione tra cui Jim Cheung, Jerome Opeña e Dustin Weaver, la serie ha debuttato nell'agosto 2013 ed è durata fino a novembre 2013.
La trama si sviluppa in più fumetti Marvel come parte di Marvel NOW! Iniziativa, principalmente Vendicatori e Nuovi Vendicatori. Questi problemi includono una minaccia per l'universo da parte di un'antica razza di alieni conosciuta come i Costruttori. Il secondo riguarda i misteriosi disturbi che affliggono l’universo con la Terra al centro. Il terzo riguarda le ramificazioni politiche che questi eventi hanno sul rapporto della Terra con il resto della comunità galattica.
La storia si sviluppa anche in una lunga lista di tie-in sulle singole collane dedicate ai vari supereroi, che approfondiscono la vicenda principale dal loro punto di vista. Tuttavia, sin dal suo annuncio, è stato reso noto come i tie-in di Infinity che sarebbero stati ospitati sulle due testate dei Vendicatori scritte dallo stesso Hickman (Avengers e New Avengers) sarebbero state estremamente importanti per la comprensione dell'evento, tanto da poter essere considerati dei veri e propri capitoli principali dello stesso.
Oltre alla miniserie principale dunque (Infinity nn. 1-6), la saga si sviluppa anche su Vendicatori nn. 18-23 e Nuovi Vendicatori nn. 9-12, per un totale di 16 capitoli complessivi.
La storia ruota attorno ad un doppio pericolo: la misteriosa minaccia dei Costruttori, enigmatiche entità aliene che sembrano essere state addirittura responsabili della creazione dell'universo e che ora, per oscuri motivi, intendono distruggerlo. E la minaccia di Thanos, intenzionato ad attaccare la Terra per recuperare le Gemme dell'Infinito, artefatti potentissimi sottrattigli dai Vendicatori. L'attacco di Thanos è reso oltremodo possibile dall'assenza di gran parte dei supereroi della Terra impegnati nella battaglia contro i Costruttori. La serie Avengers segue gli Avengers che si sono riuniti con il Consiglio Galattico per fermare i Costruttori, invece la serie New Avengers segue l'invasione di Thanos della Terra.