Ingevoni

Ingevoni
Le popolazioni della Germania Magna e le sue principali suddivisioni interne sulla base degli scritti di Plinio il Vecchio (77/78) e Tacito (98):

     Ingevoni

     Istevoni

     Erminoni

 
Sottogruppine facevano parte in particolare Frisi, Cauci, Cimbri, Teutoni, Angli, Sassoni e Juti.[1][2]
Luogo d'origineoccupavano la parte nord della Germania Magna, lungo le coste del Mare del Nord
PeriodoDal II secolo a.C.
PopolazioneGermani occidentali
Lingualingue germaniche
Distribuzione
Germania MagnaGermani occidentali

Nell'opera Germania scritta da Tacito gli Ingevoni (italianizzato anche come Ingveoni o Ingaevoni; in latino Ingaevones) sono uno dei tre gruppi nei quali si ripartivano i Germani occidentali, accanto a Istevoni ed Erminoni. La storiografia moderna ha identificato gli Ingevoni con le tribù germaniche stanziate lungo le coste del Mare del Nord e sulle piccole isole adiacenti[1].

Delle varie tribù, degli Ingevoni facevano parte in particolare Frisi, Cauci, Cimbri, Teutoni, Angli, Sassoni e Juti.[1]

  1. ^ a b c Francisco Villar, Gli Indoeuropei e le origini dell'Europa, p. 436.
  2. ^ Plinio il Vecchio, IV, 99-100.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne