L'iniezione letale è uno strumento per l'esecuzione delle condanne a morte, utilizzato in vari stati odierni, tra cui gli Stati Uniti d'America, per eseguire la condanna capitale decretata dalla giuria e formalizzata dal giudice al condannato. Fu introdotta per la prima volta in Oklahoma e nel Texas, e in quest'ultimo avvenne la prima esecuzione il 7 dicembre 1982 quando fu giustiziato Charles Brooks.[1]
Dal 1996 l'iniezione letale è entrata anche nella costituzione della Repubblica Popolare Cinese e, nel 1998, se ne è avuto il primo utilizzo dopo che nei due anni precedenti alcuni ricercatori cinesi ne hanno studiato il metodo più efficace per eseguirla; oggi molte delle condanne capitali sentenziate in Cina avvengono con questo sistema. Tale metodo è adottato anche dal Guatemala e da Taiwan.