Inside Out | |
---|---|
Da sinistra a destra: Rabbia, Disgusto, Gioia, Paura e Tristezza in una scena del film | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2015 |
Durata | 94 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | animazione, commedia, fantastico, avventura |
Regia | Pete Docter, Ronnie del Carmen (co-regia) |
Soggetto | Pete Docter, Ronnie del Carmen |
Sceneggiatura | Pete Docter, Meg LeFauve, Josh Cooley |
Produttore | Jonas Rivera |
Produttore esecutivo | John Lasseter, Andrew Stanton |
Casa di produzione | Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures |
Distribuzione in italiano | Walt Disney Studios Motion Pictures |
Fotografia | Patrick Lin, Kim White |
Montaggio | Kevin Nolting |
Effetti speciali | Gary Bruins |
Musiche | Michael Giacchino |
Scenografia | Ralph Eggleston |
Art director | Bert Berry |
Character design | Deanna Marsigliese |
Animatori | Shawn Krause, Victor Navone |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
| |
Logo ufficiale del film |
Inside Out è un film d'animazione del 2015 diretto da Pete Docter e Ronnie del Carmen (quest'ultimo in veste di co-regista); prodotto dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures, e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.[1]
Il film, scritto da Docter stesso, insieme a Meg LeFauve e Josh Cooley, è il 15º lungometraggio d'animazione Pixar e, insieme a Il viaggio di Arlo, ha segnato la prima volta in cui due film Pixar sono usciti nello stesso anno.[2]
La colonna sonora è stata scritta da Michael Giacchino, qui alla sua seconda collaborazione con Docter dopo Up nel 2009.[3] Nello stesso anno è stato prodotto anche un cortometraggio, spin-off del film, intitolato Il primo appuntamento di Riley, diretto da Josh Cooley.
Acclamato dalla critica e dal pubblico, la pellicola ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui l'Oscar al Miglior film d'animazione (su due candidature), il Golden Globe e il BAFTA nella stessa categoria.[4][5]