Inverso Pinasca comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Luciano Bounous (lista civica Vivi Inverso Pinasca) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°56′44.3″N 7°13′06.29″E |
Altitudine | 600 m s.l.m. |
Superficie | 8,03 km² |
Abitanti | 692[1] (30-11-2023) |
Densità | 86,18 ab./km² |
Comuni confinanti | Perosa Argentina, Pinasca, Pomaretto, Pramollo, San Germano Chisone, Villar Perosa |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10060 |
Prefisso | 0121 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001122 |
Cod. catastale | E311 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 194 GG[3] |
Nome abitanti | inversini |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Inverso Pinasca, anche noto come Inverso di Pinasca (L'Invers ëd Pinasca in piemontese, L'Ënvers de Pinacha in occitano), è un comune italiano di 692 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Si trova in Val Chisone.