Invisible Touch album in studio | |
---|---|
Artista | Genesis |
Pubblicazione | 6 giugno 1986 |
Durata | 45:42 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Pop rock[1] Art rock[1] Album-oriented rock[1] |
Etichetta | Charisma/Virgin ![]() Atlantic ![]() |
Produttore | Hugh Padgham & Genesis |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 6 000 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Genesis - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Invisible Touch è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 6 giugno 1986 dalla Atlantic Records e dalla Charisma Records.
L'album divenne rapidamente il maggior successo commerciale del gruppo, vendendo oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo. Produsse inoltre cinque singoli di successo negli Stati Uniti, tutti arrivati nei primi 5 posti della classifica; la title track in particolare fu l'unico singolo nella carriera dei Genesis a raggiungere il primo posto oltreoceano.