Back
Jo, jo, jo... i els altres
Catalan
Io, io, io... e gli altri
Welsh
Me, Me, Me... and the Others
English
من، من، من… و دیگران
Persian
Moi, moi, moi et les autres
French
Јас, јас, јас... па другите
Macedonian
Io, io, io... e gli altri
Portuguese
Eu, eu, eu... și ceilalți
Romanian
Io, io, io... e gli altri
Serbo-Croatian
Jag, jag, jag och de andra
Swedish
Io, io, io... e gli altri
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un
abbozzo
.
Contribuisci
a migliorarla secondo le
convenzioni di Wikipedia
. Segui i suggerimenti del
progetto di riferimento
.
Io, io, io... e gli altri
Walter Chiari
in una scena del film
Lingua originale
Italiano
Paese di produzione
Italia
,
Francia
Anno
1966
Durata
110 min
Dati tecnici
B/N
Genere
commedia
Regia
Alessandro Blasetti
Soggetto
Alessandro Blasetti,
Carlo Romano
Sceneggiatura
Alessandro Blasetti,
Carlo Romano
,
Age & Scarpelli
,
Suso Cecchi D'Amico
,
Adriano Baracco
,
Leonardo Benvenuti
,
Piero De Bernardi
,
Ennio Flaiano
,
Giorgio Rossi
,
Lianella Carell
,
Libero Solaroli
,
Vincenzo Talarico
Produttore
Luigi Rovere
Casa di produzione
Rizzoli Film
, Cineluxor
Fotografia
Aldo Giordani
Montaggio
Tatiana Casini Morigi
Musiche
Carlo Rustichelli
(dirette da
Bruno Nicolai
)
Scenografia
Dario Cecchi
,
Ottavio Scotti
Costumi
Milena Bonomo
Trucco
Giannetto De Rossi
Interpreti
e
personaggi
Gina Lollobrigida
: Titta
Silvana Mangano
: Silvia
Walter Chiari
: Sandro Ravello
Vittorio De Sica
: commendator Trepossi
Nino Manfredi
: 'Millevache'
Marcello Mastroianni
: Peppino Marassi
Caterina Boratto
: Luigia
Vittorio Caprioli
: onorevole Finizio
Mario Valdemarin
: cameriere
Elisa Cegani
: governante
Andrea Checchi
: uomo che prega
Umberto D'Orsi
: viaggiatore
Graziella Granata
: Gisella
Marisa Merlini
: signora al telefono
Paolo Panelli
: fotoreporter
Mario Pisu
: vincitore Capranica
Luisa Rivelli
: signora che balla
Grazia Maria Spina
: nipote di Peppino
Carlo Sposito
: barista
Ettore Geri
: uomo in chiesa
Saro Urzì
: uomo che prega
Sandro Dori
: giornalista
Mario Scaccia
: Guidarino
Franca Valeri
: segretaria
Sylva Koscina
: la diva
Vincenzo Talarico
: Indro
Paul Müller
: produttore
Lelio Luttazzi
: amico regista
Marina Malfatti
: viaggiatrice in treno
Lena Von Martens
: viaggiatrice in treno
Salvo Randone
: viaggiatore in treno
Carlo Croccolo
: viaggiatore in treno
Renato Malavasi
: usciere della redazione
Renato Pinciroli
: giornalista
Mimmo Poli
: giornalista
John Karlsen
: conoscente di Silvia
Jean Rougeul
Fabrizio Moroni
Giustino Durano
: vigile urbano
Daniela Surina
: monaca
Claudie Lange
Nerio Bernardi
Silvio Bagolini
: accalappiacani
Toni Ucci
: onorevole
Gianni Rizzo
: onorevole
Io, io, io... e gli altri
è un
film
del
1966
diretto da
Alessandro Blasetti
.
From
Wikipedia
, the free encyclopedia · View on
Wikipedia
Developed by
Nelliwinne