Iolanda di Bretagna

Iolanda di Bretagna
Iolanda di Bretagna in una miniatura medievale
Contessa consorte de La Marche e d'Angoulême
Signora consorte di Lusignano
Stemma
Stemma
In carica1249 -
1250
PredecessoreIsabella d'Angoulême
SuccessoreJeanne de Fougères
Reggente della Contea de La Marche, d'Angoulême e della Signoria di Lusignano[1],
In carica1250 -
1256
per il figlio Ugo XII di Lusignano
NascitaDreux, 1218
MorteCharente, 10 ottobre 1272
Luogo di sepolturaAbbazia di Notre-Dame de Villeneuve, Les Sorinières
DinastiaCasa di Dreux per nascita
Lusignano per matrimonio
PadrePietro I di Bretagna
MadreAlice di Thouars
ConiugeUgo XI di Lusignano
FigliUgo
Guido
Goffredo
Alice
Maria
Isabella
Yolanda
ReligioneCattolicesimo

Iolanda di Bretagna (Dreux, 1218Bouteville, 10 ottobre 1272) è stata una nobildonna francese che fu Contessa consorte de La Marche e d'Angoulême e Signora di Lusignano, dal 1249 al 1250. Dal 1250 al 1256 fu reggente della Contea de La Marche, Contea d'Angoulême e Signoria di Lusignano per il figlio Ugo.

  1. ^ La signoria di Lusignano, era costituita da proprietà attorno ad un castello nel Poitou, nei pressi di Lusignano, ed il signore era vassallo del Conte di Poitiers.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne