Ipnositerapia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
James Braid, considerato il padre dell'ipnosi scientifica moderna

L'ipnositerapia è l'applicazione in campo terapeutico dell'ipnosi. L'ipnoterapia è un tipo di intervento mentale-corporale in cui l'ipnosi viene utilizzata per creare uno stato di attenzione focalizzata e di maggiore suggestionabilità nel trattamento di un disturbo o di una malattia medica o psicologica[1].

Il termine usato sovente "ipnoterapia" è impreciso in quanto rimanda alla terapia del sonno. Nel Trattato di ipnosi[2] di Franco Granone[3] è perciò usato il termine "ipnositerapia".

  1. ^ Gary R. Elkins, Arreed F. Barabasz e James R. Council, Advancing research and practice: the revised APA Division 30 definition of hypnosis, in The International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis, vol. 63, n. 1, 2015, pp. 1–9, DOI:10.1080/00207144.2014.961870. URL consultato il 9 maggio 2022.
  2. ^ Franco Granone, 1976, Trattato di ipnosi, Bollati Boringhieri, 1983, ISBN 88-339-5205-3
  3. ^ Cofondatore del CIICS, Centro Italiano di Ipnosi Clinica e Sperimentale

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne