Ipokaliemia | |
---|---|
Specialità | endocrinologia e medicina d'emergenza-urgenza |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 276.8 |
ICD-10 | E87.6 |
MeSH | D007008 |
MedlinePlus | 000479 |
eMedicine | 767448 |
Sinonimi | |
ipopotassiemia | |
Per ipokaliemia (o ipopotassiemia) in medicina si intende la carenza di potassio (in latino kalium) nel sangue. L'ipokaliemia è una condizione potenzialmente fatale, che vede l'incapacità dell'organismo a conservare una quantità sufficiente di potassio atta a mantenere la salute.
La condizione è più nota come deficienza di potassio. Il prefisso ipo- indica la condizione di basso livello o insufficienza (in contrasto con iper-, che significa alto). La radice di mezzo kal si riferisce a kalium, che è la locuzione in neo-latino per potassio. La parte finale della parola, -emia, indica "nel sangue" (ma è da far presente, comunque che l'ipokaliemia è una condizione che abitualmente è indicativa di un deficit di potassio sistemico, ovvero di tutto l'organismo).
Può essere di natura iatrogena o dovuta a disordini alimentari. Può provocare disturbi alla contrazione muscolare, anche a livello del miocardio.