Ippolito I Bentivoglio | |
---|---|
Marchese di Gualtieri | |
In carica | 1585 - 1619 |
Predecessore | Cornelio I Bentivoglio |
Successore | Enzo Bentivoglio |
Nascita | Ferrara |
Morte | Modena, 29 novembre 1619 |
Dinastia | Bentivoglio |
Padre | Cornelio I Bentivoglio |
Madre | Leonarda d'Este |
Consorte | Vittoria Cybo-Malaspina |
Figli | Ferrante, Isabella, Matilde Beatrice, Vittoria |
Religione | Cattolicesimo |
Ippolito Bentivoglio | |
---|---|
Nascita | Ferrara |
Morte | Modena, 29 novembre 1619 |
Cause della morte | Naturale |
Etnia | caucasica |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Impero spagnolo Sacro Romano Impero |
Anni di servizio | ca. 1580 - 1619 |
Grado | Comandante generale delle milizie estensi |
Comandanti | Fernando Álvarez de Toledo |
Guerre | Guerra di successione portoghese |
Battaglie | Battaglia di Alcântara (1580) Battaglia di Glembloux (1578) |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ippolito Bentivoglio (Ferrara, ... – Modena, 29 novembre 1619) figlio di Cornelio Bentivoglio e di Leonarda d'Este. Marchese di Gualtieri dal 1585 al 1619.