Irene Tinagli | |
---|---|
![]() | |
Vicesegretaria del Partito Democratico[1] | |
Durata mandato | 17 marzo 2021 – 12 marzo 2023 |
Vice di | Enrico Letta |
Contitolare | Giuseppe Provenzano |
Predecessore | Andrea Orlando |
Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo | |
In carica | |
Inizio mandato | 16 settembre 2019 |
Presidente | David Sassoli Roberta Metsola |
Predecessore | Roberto Gualtieri |
Europarlamentare | |
In carica | |
Inizio mandato | 2 luglio 2019 |
Legislatura | IX, X |
Gruppo parlamentare | S&D |
Coalizione | PD - Siamo Europei |
Circoscrizione | Italia nord-occidentale |
Sito istituzionale | |
Deputata della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 15 marzo 2013 – 22 marzo 2018 |
Legislatura | XVII |
Gruppo parlamentare | - Scelta Civica (fino al 18 febbraio 2015) - Partito Democratico (dal 18 febbraio 2015) |
Coalizione | Con Monti per l'Italia |
Circoscrizione | Emilia Romagna |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico (2008-2013; dal 2015) In precedenza: SC (2013-2015) |
Titolo di studio |
|
Università | |
Professione | Ricercatrice |
Irene Tinagli (Empoli, 16 aprile 1974) è una politica ed economista italiana, eurodeputata al Parlamento europeo per il Partito Democratico dal 2019, dove presiede la Commissione per i problemi economici e monetari[2].
Dal 17 marzo 2021 al 12 marzo 2023 è stata vicesegretaria del Partito Democratico, assieme a Peppe Provenzano, ma con le funzioni di vicaria, sotto Enrico Letta.[3]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0