Irina Kirillova

Irina Kirillova
Kirillova in palleggio per Sumirago nel 1994
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia
Croazia (bandiera) Croazia (dal 1993)
Altezza180 cm
Peso73 kg
Pallavolo
RuoloAllenatrice (ex palleggiatrice)
Carriera
Squadre di club
1980-1991Uraločka
1991-1994HAOK Mladost
1994-1996Sumirago
1996-1997Modena
1997-1998Pinheiros
1998-1999Bergamo
1999-2001Virtus Reggio Calabria
2001-2004Sirio Perugia
2005-2006Chieri
2008-2009Dinamo Mosca
2009-2010Asystel
2011-2012Uraločka
Nazionale
19??-19??Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
19??-1993Russia (bandiera) Russia
1993-????Croazia (bandiera) Croazia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroSeul 1988
 Campionato mondiale
OroCina 1990
 Campionato europeo
ArgentoBelgio 1987
OroGermania Ovest 1989
OroBulgaria 1991
ArgentoPaesi Bassi 1995
ArgentoRepubblica Ceca 1997
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2015

Irina Vladimirovna Kirillova, coniugata Parchomčuk (in russo Ирина Владимировна Кириллова-Пархомчук?; Tula, 15 maggio 1965), è un'allenatrice di pallavolo ed ex pallavolista russa naturalizzata croata.

Viene considerata la più forte palleggiatrice della storia della pallavolo per il suo ricco palmarès e la militanza in vari club sia in Russia che all'estero.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne