Irlandese medio

Medio irlandese
Gaoidhealg
Pronunciaˈɡəiðeɫɡ
Parlato inIrlanda, Scozia, Isola di Man
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue celtiche
  Lingue celtiche insulari
   Lingue goideliche
Codici di classificazione
ISO 639-2mga
ISO 639-3mga (EN)
Linguist Listmga (EN)
Glottolognone (EN)

Il medio irlandese (in irlandese An Mheán-Ghaeilge) è una lingua goidelica che fu parlata in Irlanda, gran parte della Scozia e nell'Isola di Man nel periodo dal 900 al 1200 d.C. È dunque contemporanea alla fase tarda dell'antico inglese e alla prima fase del medio inglese. Le lingue goideliche moderne, ossia irlandese, scozzese e mannese, discendono tutte dal medio irlandese. 

Il Lebor Bretnach, detto anche "Nennio irlandese", è giunto a noi solo attraverso manoscritti conservati in Irlanda; tuttavia, Thomas Owen Clancy ritiene che fu scritto in Scozia, al monastero di Abernethy.[1]

  1. ^ Thomas Owen Clancy, Kings, Clerics and Chronicles in Scotland, 500-1297, Dublin & Portland, Four Courts Press, 2000, pp. 87–107, ISBN 1-85182-516-9.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne