Irma comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Bertelli (lista civica Per Irma) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 45°46′N 10°17′E |
Altitudine | 804 m s.l.m. |
Superficie | 4,93 km² |
Abitanti | 131[1] (31-3-2023) |
Densità | 26,57 ab./km² |
Comuni confinanti | Bovegno, Marmentino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25061 |
Prefisso | 030 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017084 |
Cod. catastale | E325 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 360 GG[3] |
Nome abitanti | irmensi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Irma (Herma in dialetto bresciano[4]) è un comune italiano di 131 abitanti[1] della provincia di Brescia, nell'alta Val Trompia, in Lombardia. Dal 1927 al 1955 fece parte del comune di Bovegno. È il secondo comune meno popoloso della provincia di Brescia (dopo Magasa).