Irna Phillips (Chicago, 1º luglio 1901 – Chicago, 22 dicembre 1973) è stata un'autrice televisiva statunitense.
È famosa soprattutto per essere stata la creatrice delle prime soap opera americane, tanto da essere considerata la pioniera del genere.
Ha creato o co-creato per la radio e la tv le seguenti soap:
TITOLO ORIGINALE | TITOLO ITALIANO | TRASMISSIONE ORIGINALE | TRASMISSIONE ITALIANA |
---|---|---|---|
Another World | Destini[1] | 1964-1999 | 1989-1992 |
As the World Turns | Così gira il mondo | 1956-2010 | 1986-1992 |
The Brighter Day | – | 1948-1956 alla radio / 1954-1962 in tv | inedita |
Days of Our Lives | Il tempo della nostra vita[2] | 1965-in corso | 1985-1993 |
Guiding Light | Sentieri | 1937-1956 alla radio / 1952-2009 in tv | 1982-2012 |
Love is a Many Splendored Thing | – | 1967-1973 | inedita |
Our Private World[3] | – | 1965 | inedita |
The Road to Life | – | 1937-1959 alla radio / 1954 in tv | inedita |
These Are My Children | – | 1949 | inedita |
La Phillips fu consulente anche alla soap Peyton Place (1964-1969) e consulente non ufficiale a A World Apart (1970-1971), soap creata da sua figlia adottiva, Katherine, e che conteneva molti elementi riguardanti la vita della Phillips.
È unanimemente considerata una delle più importanti pioniere della storia televisiva americana. Fu la "guida" di un'altra famosa autrice di soap, Agnes Nixon - creatrice di La valle dei pini (All My Children), Una vita da vivere (One Life to Live) e Quando si ama (Loving) - e di William J. Bell, creatore di Febbre d'amore (The Young and the Restless) e di Beautiful (The Bold and the Beautiful).