Isaac Titsingh (Amsterdam, 10 gennaio 1745 – Parigi, 2 febbraio 1812) è stato un diplomatico commerciante e studioso olandese.
Durante una lunga carriera in Asia orientale, Titsingh fu un alto funzionario della Compagnia Olandese delle Indie Orientali (la Vereenigde Oostindische Compagnie o VOC, letteralmente "Compagnia Riunita delle Indie Orientali"). Rappresentò la compagnia commerciale europea in tutta l'Asia in contatto ufficiale esclusivo con il Giappone dei Tokugawa. Si recò due volte a Edo per udienze con lo Shōgun e con altri alti funzionari del bakufu. In seguito, fu Governatore Generale della VOC a Chinsura, nel Bengala. Titsingh lavorò con la sua controparte, Charles Cornwallis, che fu Governatore Generale della Compagnia Inglese delle Indie Orientali. Nel 1795, Titsingh rappresentò gli interessi olandesi e della VOC in Cina, dove la sua favorevole accoglienza alla corte dell'Imperatore Qianlong (un tempo noto come Chien-lung) fu in netto contrasto con i rifiuti opposti all'ambasciatore d'Inghilterra proprio prima delle celebrazioni per i sessant'anni di regno di Qianlong. In Cina, Titsingh svolse in effetti le funzioni di ambasciatore per il suo paese, rappresentando al tempo stesso la VOC come rappresentante commerciale.