Isabella de' Medici

Isabella de' Medici
Ritratto di Isabella de' Medici, opera attribuita ad Alessandro Allori, XVI secolo, 99 x 70 cm (Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia)
Duchessa consorte di Bracciano
In carica9 ottobre 1560[1] –
16 luglio 1576
Predecessoresé stessa come Signora consorte di Bracciano
SuccessoreVittoria Accoramboni
Signora consorte di Bracciano
In carica28 gennaio 1556[1][2] –
9 ottobre 1560[1]
PredecessoreFrancesca Sforza di Santa Fiora
Successoresé stessa come Duchessa consorte di Bracciano
Nome completoIsabella Romola de' Medici
NascitaFirenze[2], 31 agosto 1542[2]
MorteVilla medicea di Cerreto Guidi[2], 16 luglio 1576[2]
Casa realeMedici per nascita
Orsini per matrimonio
PadreCosimo I de' Medici[2]
MadreEleonora di Toledo[2]
ConsortePaolo Giordano I Orsini[1][2]
FigliFrancesca Eleonora[2]
Virginio[1][2]
ReligioneCattolicesimo

Isabella Romola de' Medici (Firenze, 31 agosto 1542Cerreto Guidi, 16 luglio 1576) è stata una nobildonna italiana, figlia di Cosimo I de' Medici,[2] prima duca di Firenze poi granduca di Toscana, e di Eleonora di Toledo,[2] duchessa di Firenze.

  1. ^ a b c d e Elisabetta Mori, ORSINI, Paolo Giordano, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l Elisabetta Mori, MEDICI, Isabella de’, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 4 gennaio 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne