Isarco Eisack | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 95,5 km |
Portata media | 90 m³/s alla foce a valle della confluenza con la Rienza 78 m³/s |
Bacino idrografico | 4 202 km² |
Altitudine sorgente | 2 010 m s.l.m.[1] |
Nasce | Passo del Brennero 46°59′58.29″N 11°28′15.17″E |
Affluenti | rio Fleres, rio di Vizze, Rienza, rio Gardena, rio Bria, Ega, Talvera |
Sfocia | Adige presso Bolzano 46°26′28.5″N 11°18′53.28″E |
![]() | |
L'Isarco (in tedesco Eisack, Isarch in ladino, Isarus o Isarcus in latinο, in greco antico: Ίσαρχος?, Ísarchos[senza fonte]) è un fiume del nord Italia, nasce nell'Alta Vall'Isarco in Alto Adige, nei pressi del passo del Brennero, passa per il paese di Vipiteno, prima di scendere lungo la val d'Isarco.