Isca sullo Ionio comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincenzo Mirarchi (lista civica "Per Isca") dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 38°36′N 16°31′E |
Altitudine | 188 m s.l.m. |
Superficie | 23,56 km² |
Abitanti | 1 447[1] (31-12-2021) |
Densità | 61,42 ab./km² |
Comuni confinanti | Badolato, San Sostene, Sant'Andrea Apostolo dello Ionio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88060 |
Prefisso | 0967 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079063 |
Cod. catastale | E328 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | iscani |
Patrono | Sant'Alessandro di Roma |
Giorno festivo | 10 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Isca sullo Ionio (Jìsca in calabrese) è un comune italiano di 1 447 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.[3]
Isca è sede della Comunità Montana del Versante Ionico, di cui fanno parte i comuni di Cardinale, Davoli, Guardavalle, Santa Caterina, Badolato, Sant'Andrea, San Sostene, Satriano.
La località di Sanagasi, ubicata nella zona di espansione di Isca Marina, è stata teatro di interessanti scoperte archeologiche, riguardanti, in particolare, una villa[4] e reperti di età romana.