Isola Alor (ID) Pulau Alor (Kepulaun) | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar di Banda (a nord-ovest) Stretto di Ombai (a sud) Mare delle Molucche (a nord-est) |
Coordinate | 8°16′36″S 124°44′21.99″E |
Arcipelago | Piccole Isole della Sonda |
Superficie | 2.119 km² |
Altitudine massima | 1.839 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Nusa Tenggara Orientale | |
Centro principale | Kalabahi (60.000 ab.) |
Demografia | |
Abitanti | 168.000 (2005) |
Densità | 60 ab./km² |
Cartografia | |
voci di isole dell'Indonesia presenti su Wikipedia |
L'isola Alor è la maggiore isola nell'arcipelago di Alor localizzata all'estremo oriente delle Piccole Isole della Sonda che corre lungo la catena di isole meridionale dell'Indonesia, che da occidente include isole come Bali, Lombok, Sumbawa, Komodo, e Flores.
Ad est dell'isola attraverso lo Stretto di Ombai si trovano le isole di Wetar e Atauro, ma la seconda non appartiene all'Indonesia, ma al piccolo Stato di Timor Est. A sud, attraverso lo Stretto di Alor, si trova la parte occidentale dell'isola di Timor. A nord si estende il Mar di Banda. Ad ovest giace l'isola Pantar e altre isole dell'arcipelago Alor, oltre al contingente maggiore delle Isole della Sonda (Bali - Giava - Sumatra).