Isole italiane | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | mar Mediterraneo |
Superficie | + 50.000 km² |
Numero isole | + 800 |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | + 7.000.000 |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
La seguente lista di isole dell'Italia elenca le isole giuridicamente appartenenti alla Repubblica Italiana[1], raggruppate geograficamente e per tipologia (isole marittime, lagunari, lacustri e fluviali); la loro superficie complessiva supera i 50.000 km².
Il patrimonio insulare italiano consta di oltre 800 isole[2], di cui solo 77 sono abitate[3], comprese le due più grandi isole del mar Mediterraneo, la Sicilia e la Sardegna, le cui regioni costituiscono la macroarea dell'Italia insulare.