Isole Cheradi | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Golfo di Taranto |
Coordinate | 40°27′00″N 17°09′15″E |
Superficie | 1,22 km² |
Numero isole | 2 |
Isole principali | San Pietro, San Paolo |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Città | ![]() |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
Le Isole Cheradi (in greco Χοιράδες?, Choiràdes), costituiscono un piccolo arcipelago che chiude a sud-ovest la darsena del Mar Grande di Taranto, nell'omonimo golfo.
L'arcipelago è composto dalle due isole di San Pietro e San Paolo (rispettivamente distanti dal Canale navigabile di Taranto 6,3 e 6,1 km), facenti parte del demanio militare; lo sbarco e la navigazione sono vietati per l'isola di San Paolo, mentre l'isola di San Pietro è stata di recente in parte aperta al pubblico; è fruibile una spiaggia molto estesa, raggiungibile dalla città con mezzi dell'Azienda Municipalizzata Trasporti (KYMA Mobilità Idrovie). Un tempo esisteva, poco più a nord, anche l'isoletta di San Nicolicchio, oggi scomparsa. La superficie dell'isola San Pietro è di 1,1587 km². La superficie dell'isola San Paolo è di 5,865 ha. La superficie totale è 1,2174 km².