Isotta Fraschini V.4 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | motore in linea |
Numero di cilindri | 6 |
Alimentazione | carburatore |
Schema impianto | |
Cilindrata | 14,3 L |
Combustione | |
Raffreddamento | ad acqua |
Uscita | |
Potenza | 150 CV (110 kW) |
Dimensioni | |
Lunghezza | 1 470 mm |
Larghezza | 460 mm |
Altezza | 1 020 mm |
Peso | |
A vuoto | 264 kg |
Note | |
Dati riferiti alla versione V.4B | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
L'Isotta Fraschini V.4 era un motore aeronautico 6 cilindri in linea raffreddato ad acqua, prodotto dall'azienda italiana Isotta Fraschini dal 1916.
La tecnica costruttiva era simile a molti motori aeronautici del periodo, con i 6 cilindri in ghisa montati in coppia con una testata comune.
Questo motore venne prodotto su licenza anche dalla Bianchi[1] e dall'Alfa Romeo Milano.