Istiophorus platypterus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce vela del Pacifico
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaIstiophoridae
GenereIstiophorus
SpecieI. platypterus
Nomenclatura binomiale
Istiophorus platypterus
(Shaw, 1792)
Sinonimi

Histiophorus gladius, Histiophorus immaculatus, Histiophorus indicus, Histiophorus orientalis, Istiophorus amarui, Istiophorus brookei, Istiophorus dubius, Istiophorus eriquius, Istiophorus gladifer, Istiophorus gladius, Istiophorus gladius greyi, Istiophorus greyi, Istiophorus immaculatus, Istiophorus japonicus, Istiophorus ludibundus, Istiophorus orientalis, Istiophorus triactis, Scomber gladius, Xiphias platypterus, Xiphias velifer

Nomi comuni

Istioforo

Il pesce vela del Pacifico[2] (Istiophorus platypterus (Shaw, 1792))[3], conosciuto anche come istioforo, è un pesce di grosse dimensioni d'acqua salata appartenente alla famiglia Istiophoridae[4]. È assai simile all'Istiophorus albicans, diffuso invece nell'Oceano Atlantico.

  1. ^ (EN) Collette, B.B., Di Natale, A., Fox, W., Graves, J., Juan Jorda, M., Pohlot, B., Restrepo, V. & Schratwieser, J., Istiophorus platypterus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 5 maggio 2018.
  3. ^ Regolamento (CE) n. 1638/2001, Regolamento (CE) n. 78/2005, Regolamento (CE) n. 41/2007, Regolamento (CE) n. 216/2009 e Decisione di Esecuzione (UE) 2016/1251.
  4. ^ (EN) Istiophorus platypterus, in WoRMS (World Register of Marine Species).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne