Itala Film | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 13 maggio 1907 a Torino |
Fondata da | Giovanni Pastrone, Guglielmo Remmert, Carlo Sciamengo |
Chiusura | 1927 |
Sede principale | Torino |
Settore | Telecomunicazioni |
Prodotti | film, serie televisive e documentari |
Agli inizi del Novecento, il chimico Carlo Rossi, l'industriale di origine tedesca Guglielmo Remmert e l'inventore Lamberto Pineschi, fondarono a Torino una ditta specializzata nello sfruttamento della comunicazione senza fili.
Ben presto l'impresa, che non ebbe tanta fortuna, mutò le proprie attività, si trasformò in una manifattura cinematografica e i due soci Rossi e Remmert il 13 maggio 1907[1] costituirono la Carlo Rossi & C., e lo stabilimento fu edificato in corso Casale 91.
Fu assunto personale tecnico e artistico in prevalenza francese e proveniente dalla Pathé, come Charles-Lucien Lépine, già direttore generale degli stabilimenti della casa parigina a cui venne affidato il ruolo di direttore artistico, e gli operatori Raoul Comte, Georges Caillaud, Eugène Planchat e il tecnico svizzero Ernest Zollinger.
I film prodotti dalla Carlo Rossi & Company, a partire dal settembre 1907, vennero regolarmente distribuiti anche negli Stati Uniti[2]. Questa distribuzione venne curata dalla Kleine Optical Company che dopo aver visionato dei demo, giudicati accezionalmente originali, decise di inserire le pellicole prodotte dalla casa torinese nel proprio catalogo[3].