Italia's Got Talent

Italia's Got Talent
PaeseItalia
Anno2009-2013, 2015-2017, 2019-2023, 2025 - in produzione
Generetalent show
Edizioni13
Puntate114 (al 29 settembre 2023)
Durata180 min (ed. 1-5)
120 min (audizioni ed. 6-12)
50-100 min (ed. 13)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreSimone Annicchiarico (2009-2013)
Geppi Cucciari (2010-2011)
Belén Rodríguez (2012-2013)
Vanessa Incontrada (2015)
Lodovica Comello (2016-2022)
Enrico Papi (2020-2021[1])
Aurora Leone e Gianluca "Fru" Colucci (dal 2023)
IdeatoreSimon Cowell
RegiaLuigi Antonini (2019-2020)
ScenografiaMarco Calzavara
Casa di produzioneFremantleMedia Italia (dal 2009) in collaborazione con: Mediaset e Fascino PGT (2009-2013)
Sky Italia e Syco Entertainment (2015-2022)
DistributoreCanale 5 (2009-2013)
Sky Uno (2015-2022)
Cielo (2015-2019)
TV8 (dal 2016)
Now (2022)
Disney+ (dal 2023)

Italia's Got Talent (anche abbreviato in IGT) è un programma televisivo italiano di genere talent show, basato sul format anglo-statunitense Got Talent ideato da Simon Cowell. Andato in onda dal 2009 al 2013 su Canale 5, passò dal 2015 su Sky Uno e Cielo (questi fino al 2019) e dal 2016 anche su TV8 per poi trasferirsi dal 2023 sulla piattaforma streaming Disney+.

La prima edizione italiana è stata vinta dalla cantante lirica Carmen Masola; la seconda edizione ha visto il trionfo del pittore Fabrizio Vendramin, la terza edizione è stata vinta dall'acrobata Stefano Scarpa, la quarta dal cantante di origine ghanese Daniel Adomako, la quinta dal ventriloquo Samuel Barletti, la sesta dal manipolatore dinamico Simone Al Ani, la settima dal musicista Moses, l'ottava dal trio comico Trejolie, la nona dal pianista Antonio Sorgentone, la decima dal ventriloquo Andrea Fratellini con il suo pupazzo Zio Tore, l'undicesima dal mago Stefano Bronzato, la dodicesima dal cantante Antonio Vaglica e la tredicesima da Francesca Cesarini, bambina pole-dancer con disabilità.

Dopo cinque edizioni trasmesse su Mediaset, il 1º febbraio 2014 FremantleMedia Italia, detentrice del format, conclude un accordo con Sky Italia per la produzione in esclusiva delle successive due stagioni di IGT, passato su Sky per eccessivi costi di produzione.[2][3] Ad agosto 2015 Sky Italia prolunga la trasmissione del programma fino al 2018[4] trasmettendolo dalla successiva stagione anche in chiaro su TV8 in contemporanea. Nel 2016 viene realizzata anche un'edizione speciale del programma, dal titolo Kid's Got Talent, completamente dedicata ai bambini e trasmessa in prima tv assoluta su TV8[5].

L'11 gennaio 2023, Disney+ annuncia il passaggio del programma sulla propria piattaforma OTT, mettendo fine a otto anni di Sky che aveva annunciato una sospensione del programma: diventa così il primo talent show della tv generalista in Italia ad essere trasmesso esclusivamente in streaming[6].

Il 25 gennaio 2024[7], viene annunciata la messa in onda delle nove puntate della tredicesima edizione in replica su TV8.

Nel dicembre del 2024 Disney+ annuncia l'apertura dei casting per la quattordicesima edizione del talent show, che andrà in onda nel 2025.[8]

  1. ^ Solo le finali
  2. ^ Stra-Boom! Italia's Got Talent su Sky. Ora è ufficiale anche il passaggio al satellite davidemaggio.it
  3. ^ Italia’s Got Talent arriva su Sky, su fremantlemedia.it. URL consultato il 7 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2014).
  4. ^ XFactor e Italia's Got Talent su Sky fino al 2018 | DavideMaggio.it
  5. ^ Arriva Kid’s Got Talent con Claudio Bisio! – Italia's Got Talent 2016 | TV8, su Italia's Got Talent. URL consultato il 25 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2016).
  6. ^ “Italia’s Got Talent” lascia Sky e approda su Disney+, su La Stampa, 11 gennaio 2023. URL consultato il 13 gennaio 2023.
  7. ^ Simone Rossi-Redazione Digital-News.it, Italia's Got Talent by Disney+ arriva in chiaro dal 21 Febbraio su TV8, su www.digital-news.it, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  8. ^ Casting ITG 2025, su italiasgottalent.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne