Iveco LMV VTLM Lince | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Equipaggio | 1+4 (con 2 tonnellate di equipaggiamento) |
Costruttore | Iveco Defence Vehicles |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Esemplari | 3 502 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 4,79 m |
Larghezza | 2,20 m |
Altezza | 2,05 m |
Peso | 7,3 t a vuoto |
Capacità combustibile | 130 l |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Diesel Iveco F1C 4 cilindri in linea common rail |
Potenza | 195 hp a 4 000rpm |
Trazione | Integrale permanente |
Sospensioni | indipendenti - bracci multipli |
Prestazioni | |
Velocità | 90 km/h (limitata) |
Velocità fuori strada | 60 km/h |
Autonomia | 500 km |
Pendenza max | 60% |
Armamento e corazzatura | |
Corazzatura | elevata, specie in funzione antimina. Ruote e serbatoio separate dalla cabina. Dotato di robusto rollbar. Light Protection Kit proposto dall'Iveco prevede l'inserimento di piastre in compositi in tutto l’abitacolo e la sostituzione dei finestrini con pannelli corazzati in blindovetro. |
Note | Il VTLM è aviolanciabile |
Army-Thecnolog.com | |
voci di veicoli militari da trasporto presenti su Wikipedia |
L'Iveco LMV, Light Multirole Vehicle (Veicolo Leggero Multiruolo) è un mezzo blindato leggero di nuova generazione prodotto da Iveco Defence Vehicles di Bolzano. I principali operatori sono l'Esercito italiano, dov'è denominato VTLM Lince, e l'esercito britannico, dove è in servizio con la designazione di Panther CLV. Il veicolo possiede un elevato livello di protezione contro il fuoco delle armi leggere, gli IED e le mine, pacchetti aggiuntivi garantiscono la protezione anche contro le armi di medio calibro come le mitragliatrici pesanti.