Izjum Città | |
---|---|
(UK) зюм | |
La cattedrale dell'Ascensione di Izjum | |
Localizzazione | |
Stato | Ucraina |
Oblast' | Charkiv |
Distretto | Izjum |
Hromada | Izjum |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Valerij Marčenko (Servitore del Popolo) |
Territorio | |
Coordinate | 49°11′45″N 37°16′49″E |
Altitudine | 67 m s.l.m. |
Superficie | 436 km² |
Abitanti | 44 979 (2022) |
Densità | 103,16 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64300–64318 |
Prefisso | 5743 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 6310400000 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Izjum (in ucraino Ізю́м?; in russo Изю́м?) è una città (44 979 abitanti)[1] situata nel distretto di Izjum, nell'oblast' di Charkiv, in Ucraina. Ospita l'amministrazione della comunità territoriale di Izjum, una delle comunità territoriali dell'Ucraina.[2]
Fino al 18 luglio 2020 Izjum era classificata come città di rilevanza regionale e apparteneva al comune di Izjum, ma non al distretto di Izjum, anche se costituiva il centro amministrativo del distretto. Come parte della riforma amministrativa dell'Ucraina, che ha ridotto a sette il numero dei distretti dell'oblast' di Charkiv, la città fu inclusa nel distretto di Izjum.[3][4]
Izjum è stata fondata nel 1681, ma menzionata già in documenti del 1571.
A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, nel 2022, viene occupata dall'esercito russo, per essere poi liberata, dopo mesi di occupazione, nel settembre dello stesso anno[5], a seguito di una controffensiva delle forze armate ucraine, che rinverranno, intorno alla città, fosse comuni con centinaia di civili,[6] che testimoniano un evento simile al massacro di Buča, avvenuto solo pochi mesi prima.