Jacob Devers | |
---|---|
Devers come comandante generale della NATOUSA nel 1944 | |
Soprannome | "Jamie" "Jake" |
Nascita | York, 8 settembre 1887 |
Morte | Washington, 15 ottobre 1979 |
Luogo di sepoltura | Cimitero nazionale di Arlington |
Dati militari | |
Paese servito | Stati Uniti d'America |
Forza armata | United States Army |
Corpo | Artiglieria |
Anni di servizio | 1909-1949 |
Grado | Generale |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Operazione Dragoon Operazione Nordwind Invasione alleata della Germania |
Battaglie | Battaglia di Cassino Operazione Undertone Sacca di Colmar |
Comandante di | 1st Field Artillery 1st Battalion, 16th Field Artillery 2nd Battalion, 6th Field Artillery 9th Infantry Division United States Army Armor School European Theater of Operations, United States Army North African Theater of Operations, United States Army Sixth United States Army Group Army Ground Forces Army Field Forces |
Decorazioni | Army Distinguished Service Medal (3) Navy Distinguished Service Medal Bronze Star Medal |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Jacob Loucks Devers, detto Jake (York, 8 settembre 1887 – Washington, 15 ottobre 1979), è stato un generale statunitense.
Comandante della 6ª Armata di stanza in Europa durante la seconda guerra mondiale, è stato il generale comandante alleato a raggiungere per primo, alla testa del 6º Gruppo d'armate, le rive del Reno a Strasburgo il 24 novembre, dopo lo Sbarco in Normandia e l'Operazione Dragoon.[1]