Jacques Necker | |
---|---|
![]() | |
Principale ministro di Stato di Francia | |
Durata mandato | 16 luglio 1789-3 settembre 1790 |
Predecessore | Louis Auguste Le Tonnelier de Breteuil |
Successore | Armand Marc de Montmorin-Saint-Hérem |
Durata mandato | 25 agosto 1788 – 11 luglio 1789 |
Predecessore | Étienne-Charles de Loménie de Brienne |
Successore | Louis Auguste Le Tonnelier de Breteuil |
Direttore Generale delle Finanze di Francia | |
Durata mandato | 25 agosto 1788 – 11 luglio 1789 |
Predecessore | Claude Guillaume Lambert (come Controllore Generale delle Finanze) |
Successore | Claude Guillaume Lambert (come Controllore Generale delle Finanze) |
Durata mandato | 29 giugno 1777 – 19 maggio 1781 |
Predecessore | Louis Gabriel Taboureau des Réaux (come Controllore Generale delle Finanze) |
Successore | Jean-François Joly de Fleury (come Amministratore Generale delle Finanze) |
Direttore Generale del Tesoro Reale di Francia | |
Durata mandato | 21 ottobre 1776-29 giugno 1777 |
Predecessore | carica creata |
Successore | carica abolita |
Durata mandato | 22 luglio 1789-4 dicembre 1790 |
Predecessore | carica ripristinata |
Successore | carica abolita |
Dati generali | |
Firma |
Jacques Necker (Ginevra, 30 settembre 1732 – Coppet, 9 aprile 1804) è stato un politico ed economista svizzero naturalizzato francese. Banchiere, uomo di stato e Contrôleur général des finances del re di Francia Luigi XVI, è il padre di Madame de Staël.