Jakob von Gunten

Jakob von Gunten. Un diario
Titolo originaleJacob von Gunten. Ein Tagebuch
AutoreRobert Walser
1ª ed. originale1909
1ª ed. italiana1970
Genereromanzo
Sottogeneredi formazione
Lingua originaletedesco

Jakob von Gunten. Un diario è un romanzo di formazione, il terzo dello scrittore svizzero di lingua tedesca Robert Walser, pubblicato nel 1909. La storia viene raccontata in prima persona dal protagonista, un giovane di nobili origini che scappa di casa e che decide di passare il resto della propria vita a servizio degli altri come maggiordomo; a tal fine s'iscrive all'istituto Benjamenta, una scuola che prepara a diventare ottimi domestici.

Scritto nella forma di diario poetico immaginario (difatti il narratore appunta nel diario non solamente i fatti riguardanti i suoi rapporti con gli altri ragazzi del collegio, ma anche le fantasie e i sogni che ha), narra della propria permanenza in tale scuola: il romanzo si basa in parte sulle stesse esperienze dell'autore all'epoca del suo arrivo a Berlino nel 1905 dove, dopo aver frequentato una scuola per domestici ha servito come maggiordomo durante l'inverno successivo.

Dal romanzo è stato tratto il film Institute Benjamenta, dei fratelli Stephen e Timothy Quay (1995)[1].

  1. ^ PANDORA FILM Produktion - INSTITUTE BENJAMENTA, su pandorafilm.com. URL consultato il 14 settembre 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne