Jan-Michael Gambill

Jan-Michael Gambill
Jan-Michael Gambill nel 2008
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso88 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 201-196
Titoli vinti 3
Miglior ranking 14º (18 giugno 2001)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2003, 2004)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1998, 2000)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (2000)
Stati Uniti (bandiera) US Open 4T (2002)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 119-125
Titoli vinti 5
Miglior ranking 23º (4 novembre 2002)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2000)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2002)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2002)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1999, 2000)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2000)
Palmarès
 Hopman Cup
ArgentoHopman Cup 2001
ArgentoHopman Cup 2002
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Jan-Michael Charles Gambill (Spokane, 3 giugno 1977) è un allenatore di tennis ed ex tennista statunitense.

Destrimano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996. Il suo miglior piazzamento nella classifica mondiale nel singolo è stato il 14º posto che ha raggiunto il 18 giugno 2001; è stato allenato da suo padre Chuck Gambill. Durante la sua carriera è stato sponsorizzato dalla Prince Sports.

Gambill ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni e in carriera ha sconfitto, tra gli altri, gli ex giocatori numero 1 Carlos Moyá, Lleyton Hewitt, Pete Sampras, Andre Agassi e Roger Federer. Si è ritirato dall'attività agonistica nel 2010 dopo avere vinto 5 titoli e oltre 3 milioni di dollari in premi e risiede parte dell'anno in California e parte alle Hawaii.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne