Jane Fraser (dirigente)

Jane Fraser nel 2021

Jane Fraser (Saint Andrews, 13 luglio 1967) è una dirigente d'azienda statunitense di origine scozzese, partner di McKinsey & Company per 10 anni, dal 2019 presidente di Citigroup e anche CEO di Consumer Banking.[1]

Nel settembre 2020, Citigroup ha annunciato che Fraser avrebbe sostituito Michael Corbat come CEO dell'intera società nel febbraio 2021, diventando la prima donna a dirigere una delle principali banche di Wall Street.[2][3].

È stata inclusa nell'elenco delle "donne più potenti nel mondo degli affari" di Fortune nel 2014 e nel 2015, è stata definita la "donna numero 1 da tenere d'occhio" per due anni consecutivi da American Banker, è stata indicata tra le prime 14 donne più influenti nel 2021 da Forbes[4] e tra le prime 25 donne più potenti nel 2022 dal Financial Times[5] Nel 2023 è tra le prime 20 donne più potenti secondo Forbes, nonché la prima in ambito finanziario.[6]

  1. ^ (EN) Elly Cosgrove, Citi names Jane Fraser president, positioning her as possible successor to CEO Michael Corbat, in CNBC, 24 ottobre 2019. URL consultato il 10 settembre 2020.
  2. ^ Chi è Jane Fraser, la CEO di Citigroup che ha rotto il soffitto di cristallo, su agi.it, 11 settembre 2020. URL consultato il 17 settembre 2020.
  3. ^ (EN) Michael J. de la Merced e Emily Flitter, Citigroup’s Fraser to Be First Woman to Lead a Big Wall Street Bank, in New York Times, 10 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  4. ^ (EN) Jane Fraser, in Forbes.
  5. ^ Irene Soave, Le 25 donne più influenti, Corriere della Sera, 3 dicembre 2022, p. 21
  6. ^ Le 100 donne più potenti al mondo per Forbes: Giorgia Meloni quarta, su calcioefinanza.it, 6 dicembre 2023. URL consultato il 15 settembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne