Japan Women's Open Tennis | |
---|---|
Altri nomi | HP Open (2009-2013) Hashimoto Sogyo Japan Women's Open (2016-2017) Hana-cupid Japan Women's Open (2018-2019) Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships (2023-) |
Sport | |
Categoria | International (2009-2019) WTA 250 (2023-) |
Federazione | Women's Tennis Association |
Paese | ![]() |
Luogo | Tokyo (2015-2017) Hiroshima (2018-2019) Osaka (2009-2014; 2023-) |
Impianto | Ariake Tennis Forest Park (2015-2017) Regional Park Tennis Stadium (2018-2019) Utsubo Tennis Center (2009-2014; 2023-) |
Superficie | Cemento |
Direttore | Ichiro Nakanishi |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare femminile Doppio femminile |
Partecipanti | 32S/24Q/16D |
Sito Internet | japanopentennis.com/wta |
Storia | |
Fondazione | 2009 |
Numero edizioni | 13 (2024) |
Detentrice | ![]() |
Detentrici | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Prossima edizione | Japan Women's Open Tennis 2024 |
Il Japan Women's Open Tennis è un torneo femminile di tennis, giocato annualmente a partire dal 2009, e facente parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour fino al 2019, mentre dal 2023 fa parte della categoria WTA 250.