Java Management Extensions

Java Management Extensions (JMX) è una tecnologia Java che fornisce strumenti per la gestione e il monitoraggio di applicazioni, oggetti di sistema, dispositivi (come le stampanti) e reti orientate ai servizi. Tali risorse sono rappresentate da oggetti chiamati Managed Bean (o MBean). Nell'API, le classi possono essere caricate e istanziate dinamicamente. La gestione e il monitoraggio delle applicazioni possono essere progettate e sviluppate utilizzando il Java Dynamic Management Kit.[1]

La JSR 003[2] del Java Community Process definì JMX 1.0, 1.1 e 1.2. JMX 2.0 è stato sviluppato sotto la JSR 255, ma questa JSR è stata successivamente ritirata.[3] La JMX Remote API 1.0 per la gestione e il monitoraggio remoto è specificata dalla JSR 160.[4] Inoltre, con la JSR 262 era stata sviluppata un'estensione della JMX Remote API per i Web Services.[5]

Adottata inizialmente dalla comunità J2EE, JMX è parte integrante di J2SE a partire dalla versione 5.0. "JMX" è un marchio di Oracle Corporation.

  1. ^ (EN) Java Dynamic Management Kit 5.1 Getting Started Guide, su docs.oracle.com. URL consultato il 16 aprile 2021.
  2. ^ (EN) JSR 003: JavaTM Management Extensions (JMXTM) Specification, su jcp.org. URL consultato il 16 aprile 2021.
  3. ^ (EN) JSR 255: JavaTM Management Extensions (JMXTM) Specification, version 2.0, su jcp.org. URL consultato il 16 aprile 2021.
  4. ^ (EN) JSR 160: JavaTM Management Extensions (JMX) Remote API, su jcp.org. URL consultato il 16 aprile 2021.
  5. ^ (EN) JSR 262: Web Services Connector for Java Management Extensions (JMX) Agents, su jcp.org. URL consultato il 16 aprile 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne