La jazz poetry (poesia jazz) è stata definita come poesia che "dimostra il ritmo jazz o la sensazione di improvvisazione"[1] e anche come poesia che prende come scenario la musica jazz, i musicisti o l'ambiente jazz.[2] Alcuni critici lo considerano un genere distinto, mentre altri considerano il termine meramente descrittivo. La poesia jazz è stata a lungo una forma d'arte "outsider" che esiste da qualche parte fuori dal mainstream, essendo stata concepita negli anni '20 dagli afroamericani, mantenuta negli anni '50 da poeti controcultura come quelli della generazione Beat, e adattata nei tempi moderni in musica hip-hop ed eventi di poesia dal vivo noti come poetry slam.