Jean-Luc Picard | |
---|---|
Jean-Luc Picard nell'episodio Gioco di potere | |
Universo | Star Trek |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
1ª app. | 28 settembre 1987 |
1ª app. in | Incontro a Farpoint (prima parte), ep. di Star Trek: The Next Generation |
Ultima app. in | L'ultima generazione, ep. di Star Trek: Picard |
1ª app. it. | 27 giugno 1991 |
1ª app. it. in | Incontro a Farpoint (prima parte), ep. di Star Trek: The Next Generation |
Interpretato da | |
Voce orig. | Patrick Stewart [E 6] |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Locutus di Borg |
Specie | |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | La Barre, Francia, Terra |
Data di nascita | 13 luglio 2305 |
Professione |
|
Affiliazione |
Jean-Luc Picard è un personaggio immaginario del franchise di Star Trek. Interpretato dall'attore britannico Patrick Stewart, è protagonista delle serie televisive Star Trek: The Next Generation e Star Trek: Picard, appare inoltre nella seconda parte dell'episodio pilota di Star Trek: Deep Space Nine, nei quattro film legati a The Next Generation, Generazioni, Primo contatto, Star Trek - L'insurrezione e Star Trek - La nemesi, oltre che nel film fanfiction, distribuito direct-to-video, Borg War. Il personaggio compare inoltre in romanzi, videogiochi e fumetti del franchise. Nelle serie televisive e nei film di cui è protagonista, il personaggio viene inoltre occasionalmente interpretato più giovane, in varie età della sua vita, da altri attori.
Jean-Luc Picard è il capitano delle navi stellari USS Enterprise NCC-1701-D e USS Enterprise NCC-1701-E. In seguito viene nominato ammiraglio; nel 2385 si dimette in seguito alla decisione della Flotta Stellare di sospendere le operazioni di evacuazione del pianeta Romulus.[1][2] Nel 2399 muore a causa della sindrome Irumodica e la sua coscienza viene trasferita in un corpo sintetico costruito dal dottor Altan Inigo Soong, figlio di Noonien.[1][2][3]
In Data stellare 43997 (anno 2366), Jean-Luc Picard viene temporaneamente assimilato dai Borg, che gli assegnano il nome Locutus di Borg (in inglese Locutus of Borg), così da potersi interfacciare con la Federazione dei Pianeti Uniti e guidare i Borg durante l'assalto a questa nella Battaglia di Wolf 359.[4] Alla fine della battaglia, l'equipaggio dell'Enterprise D, sconfigge i Borg, salva Picard e lo riporta alla sua condizione umana.[4]
Jean-Luc Picard è considerato uno dei personaggi maggiormente iconici di Star Trek, della fantascienza e della televisione in generale, e molti siti e riviste lo posizionano tra i 3 migliori personaggi di Star Trek in assoluto, assieme a Kirk, Spock e Data,[5][6][7][8] considerandolo un esempio cui ispirarsi, un personaggio gentile, equo e diplomatico[6][7][9] e l'incarnazione dei principi e dei valori della Federazione.[10] Picard è inoltre stato fatto oggetto di popolari meme di Internet.[11]
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "E" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="E"/>
corrispondente